Bluehost è uno strumento per la creazione di siti Web che ha lo scopo di aiutare le aziende a creare e gestire WordPress siti web da un'unica piattaforma. L'utilizzo del software consente alle aziende di semplificare numerose operazioni critiche, tra cui la migrazione dei file aziendali, l'ottimizzazione delle operazioni di web hosting condiviso e la gestione dei domini.
Capabilities |
|
---|---|
Segmento |
|
Distribuzione | Cloud/SaaS/basato sul web |
Assistenza | 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX (rappresentante dal vivo), chat, e-mail/help desk, domande frequenti/forum, knowledge base, supporto telefonico |
Formazione | Documentazione |
Le Lingue | English |
Bluehost è famoso per il suo hosting web economico, specialmente per WordPress siti web e negozi WooCommerce. Ma clamore a parte, lo è Bluehost una buona scelta per il tuo sito web o negozio online?
Quindi allacciati e scopriamolo. Qui, in questo Bluehost recensione, stiamo scoprendo tutto ciò che devi sapere sul servizio.
Grado di prestazione globale | A |
---|---|
Garanzia Uptime | ✔ |
SSL gratuito | ✔ |
Tipi di hosting | Condiviso, Dedicato, WordPress, VPS |
Caratteristiche del piano di base | 1 sito Web, 50 GB di memoria SSD, supporto 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX |
Prezzo di partenza | € 2.95 |
Per ulteriori informazioni, Bluehost.com |
Bluehost è uno dei più grandi provider di hosting web nel mondo. Al momento della scrittura, ospitano oltre due milioni di domini web. L'azienda è stata fondata nel 2003 nello Utah. Ma, Bluehost ha davvero guadagnato slancio nel 2009, quando l'azienda ha introdotto la tecnologia di limitazione della CPU per aumentare l'efficienza e la velocità dei suoi server.
Avanzando rapidamente fino al 2010, si sono uniti a un conglomerato di altri fornitori di servizi Web nell'ambito dell'Endurance International Group. Da allora, Bluehost è diventato un attore significativo nel settore dell'hosting web, con una quota di mercato stimata di 3.4%.
Ora che abbiamo parlato un po' di chi Bluehost cioè, diamo un'occhiata più da vicino alle sue caratteristiche e funzionalità...
BluehostL'interfaccia facile da usare è uno dei suoi numerosi appelli.
In effetti, sono disponibili due opzioni di interfaccia:
All'interno del tuo Bluehost dashboard, troverai una configurazione con un clic per WordPress. Installazione WordPress è semplice come accedere, trovare la sezione del sito Web sulla dashboard e premere "Installa WordPress. "
Ti verrà quindi chiesto di scegliere il tuo nome di dominio. A questo punto, devi anche fornire un indirizzo email e creare un nome utente e una password per la tua nuova installazione.
SEO o (AKA Search Engine Optimization) si riferisce alla facilità con cui il tuo sito web è trovabile sui motori di ricerca. Bluehost analizzare il tuo sito web e ti fornisce un online rapporto di marketing che è diviso in sezioni di facile lettura:
Complessivamente, la Bluehost fornisce una vasta gamma di informazioni per aiutarti a migliorare la SEO del tuo sito web.
Utilizzando Microsoft 365, Bluehost ti consente di creare un indirizzo email professionale personalizzato in cui il tuo nome di dominio viene semplicemente trasferito alla tua nuova email. Se possiedi già un dominio web, puoi aggiungerlo al tuo abbonamento a Office 365 tramite la sua dashboard di gestione (a cui puoi accedere tramite il tuo Bluehost pannello di controllo).
Ce ne sono tre hosting di posta elettronica prevede di scegliere tra:
Tutti i piani includono:
Sei libero di aggiornare o cancellare il tuo abbonamento quando vuoi (senza costi di cancellazione). Prima di annullare l'abbonamento, assicurati di scaricare tutti i dati di cui hai bisogno; tuttavia, puoi ancora accedervi fino a 30 giorni dopo l'annullamento.
Bluehost afferma di essere sempre a disposizione per supportare i propri clienti. Quindi, indipendentemente dal piano tariffario scelto, hai diritto al supporto telefonico 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX e chat dal vivo. Per utilizzare quest'ultimo, premi il pulsante "chatta ora". Bluehostil sito web di Ti verrà chiesto se sei un cliente nuovo o esistente e un modo per identificarti, come il tuo dominio web, numero di telefono o indirizzo email.
Bluehost offre anche un blog, una knowledge base online e un centro risorse. Qui puoi trovare risposte a domande, guide pratiche e raccogliere maggiori informazioni su argomenti relativi al business, alla creazione di un sito Web e al marketing. Una caratteristica interessante nel centro risorse è che puoi filtrare per livello di abilità: base, intermedio o avanzato per garantire l'accesso alle informazioni che capirai effettivamente.
CPanel (AKA Pannello di controllo) è Bluehostpiattaforma di gestione del sito web di. Puoi accedervi tramite la sezione avanzata del tuo Bluehost Pannello. Da qui puoi gestire le integrazioni e accedere a una gamma di applicazioni in cui puoi aggiungere utili script al tuo sito Web, come ad esempio:
Bluehost Marketplace è dove navighi, acquisti, installi e gestisci il tuo WordPress plugin, componenti aggiuntivi e temi. Puoi scegliere tra oltre 900 temi e tonnellate di plugin.
Accedi semplicemente al tuo Bluehost account e individua il pulsante del mercato nel menu a sinistra per accedere al mercato. Per darti un'idea dei tipi di plugin offerti, concentriamoci in particolare su WooCommerce. Esistono 18 estensioni (plugin) relative a WooCommerce che coprono le funzionalità di spedizione, pianificazione ed elaborazione dei pagamenti.
Più in particolare:
…per dirne alcuni.
Le prestazioni sono fondamentali quando si sceglie il giusto servizio di web hosting.
Le metriche chiave qui sono due:
BlueHost vanta un impressionante tempo di attività del 99.99%. In teoria, questo significa che il tuo sito web dovrebbe sperimentare solo (all'incirca) meno di un'ora (52.56 minuti) di downtime all'anno, il che è uno standard abbastanza buono.
Rispetto ad altri host, BluehostIl tempo di attività è abbastanza competitivo:
(Secondo tester e dell' uptime.is).
Come abbiamo già accennato, la velocità del sito si riferisce al numero di secondi necessari per caricare una pagina web. Inutile dire che più veloce è, meglio è. Secondo tester e dell' Pingdom, Ecco come Bluehost tariffe contro i suoi concorrenti:
Come si può vedere, Bluehost prende un punteggio inferiore per questo voto in quanto necessita di c. 0.91s per caricare completamente il sito Web mentre il miglior host testato (iPage) ha bisogno solo di c. 0.30. Non è il peggiore, ma di certo non è nemmeno il migliore. Tuttavia, ci sono rimedi a questo problema. Se ti aspetti volumi di traffico elevati, c'è un'impostazione della cache che puoi utilizzare per migliorare le prestazioni del tuo sito web. La memorizzazione nella cache ti consente di archiviare le risorse in una posizione di archiviazione temporanea per caricare il tuo sito più velocemente. Puoi trovare questa funzione nel tuo Bluehost portale sotto "Il mio sito" e poi "Prestazioni".
Viviamo in un'epoca in cui le frodi digitali sono diffuse e, in quanto tale, l'hosting web sicuro è essenziale. Con questo in mente, vediamo cosa Bluehost offre:
WordPress la creazione di siti Web può essere un compito arduo, ma Bluehost cerca di rendere il processo il più semplice e veloce possibile:
Per chi non lo sapesse, web hosting si riferisce allo spazio assegnato a un sito Web su un server Web. I file del sito Web sono archiviati qui: codice, immagini, ecc. Ciò consente al tuo sito Web di essere accessibile sul Web.
Al contrario, a sito web dominio è semplicemente l'indirizzo URL del tuo sito web. Il problema è che molti grandi nomi di dominio sono già stati presi, quindi devi essere abbastanza creativo quando ne scegli uno.
Provalo e verifica se il nome di dominio che ti piace è disponibile:
Per avviare un sito web sono necessari sia l'hosting web che il nome di dominio. Per iniziare a lavorare con questo, fai clic su "Inizia" o "Inizia a costruire". Da lì, scegli il piano che desideri. Bluehost offre tre piani tariffari e rende facile capire cosa è incluso in ciascuno.
Ma, in poche parole:
Basic a $ 2.95 al mese: Questo è "Perfetto per blogger e siti Web personali."
Plus a $ 5.95 al mese: è considerato “Perfetto per i siti aziendali.”
Online Store a $ 15.95 al mese: come suggerisce il nome, questo è "perfetto per i negozi online con spedizione del prodotto."
Tutti i piani includono web hosting, siti Web illimitati (il che significa che puoi ospitare tutti i siti Web di cui hai bisogno) e oltre 300 modelli. Hai anche accesso illimitato alla loro libreria di immagini, strumenti di email marketinge funzionalità di gestione dei post del blog.
Le opzioni Plus e Online Store sbloccano funzionalità aggiuntive, inclusi design di modelli premium extra, privacy del dominio e funzionalità di vendita online.
Una volta scelto il tuo piano, se hai già un nome di dominio web, inseriscilo ora. Oppure puoi saltare questo passaggio se vuoi affrontarlo in seguito. Se stai creando un nuovo dominio web, inserisci l'URL desiderato e Bluehost ti dirà se è disponibile. Se lo è, allora puoi procedere. Vale la pena notare che il tuo dominio web è gratuito solo per un anno; dopo di che dovrai pagare.
Successivamente, ti verrà chiesto di inserire i tuoi dati personali e di accettare i loro termini e condizioni.
Bluehost vuole personalizzare il più possibile l'esperienza dell'utente. Quindi faranno alcune brevi domande sul tipo di sito Web che intendi realizzare, i tuoi obiettivi e quanto sei a tuo agio con la creazione di siti Web.
Bluehost fornisce automaticamente un design del sito Web predefinito per te, che puoi visualizzare facendo clic su "visita sito".
Tuttavia, probabilmente vorrai cambiarlo poiché è molto semplicistico. WordPress è preinstallato per risparmiarti il fastidio di farlo da solo.
Per creare, modificare e progettare il tuo sito web, vai al tuo WordPress Pannello. Innanzitutto, molto probabilmente vorrai selezionare un tema per il tuo sito web. Per fare ciò, fai clic su "Aspetto", quindi "Temi" e infine "Aggiungi un nuovo tema". Da qui puoi cercare un tema. Scorrere la vasta gamma di opzioni può sembrare opprimente. Ma puoi utilizzare i filtri per restringere la ricerca.
Alcuni temi sono gratuiti, mentre altri hanno un prezzo. Il miglior tema per il tuo sito web si riduce a come visualizzi il tuo sito web. Potresti trovare utile pagare un po' per il look che desideri, ma la scelta è tua. Quando trovi un modello di cui sei soddisfatto, installalo semplicemente e poi premi "Attiva".
Dopo aver effettuato l'accesso al tuo Bluehost pannello di controllo, vai su “Il mio sito” che si trova nel menu di sinistra, seguito dal pulsante “Gestisci sito”. Questo ti porta al tuo WordPress dashboard, dove puoi fare clic su "costruttore di siti web".
Da lì, puoi iniziare a modificare come preferisci. Puoi fare clic su qualsiasi pagina web e selezionare i diversi elementi che desideri modificare. Ad esempio, puoi modificare testo, testo sui pulsanti, immagini, preferenze colore e sfondo. Puoi anche modificare le immagini effettuando una ricerca Bluehostvasta libreria di immagini o caricare la tua.
Qualunque sia l'estetica che stai cercando, WordPress può aiutarti a raggiungerlo. Puoi persino modificare le intestazioni e i loghi utilizzando il pulsante "Personalizza".
Per aggiungere nuove pagine, fai semplicemente clic sulla scheda "pagine" nel menu a sinistra e quindi individua "aggiungi nuovo" accanto al titolo "Pagine".
BluehostL'editor drag-and-drop semplifica la modifica del modello e l'aggiunta di funzionalità al tuo sito web. Nel complesso, creare e modificare il tuo sito web con Bluehost è davvero così semplice. Quello che serve davvero è un po' di esplorazione e un'idea di come vuoi che appaia il tuo prodotto finito.
Bluehost fornisce molti diversi piani di web hosting tra cui scegliere. Abbiamo creato una breve tabella riepilogativa in modo che tu possa orientarti su tutti loro.
Hosting Condiviso | Si |
---|---|
WordPress Hosting | Si |
cloud hosting | Non |
VPS Hosting | Si |
Dedicated Hosting | Si |
Reseller Hosting | Si |
Server Linux | Si |
Server Windows | Non |
In questa recensione ci concentreremo su tre opzioni più popolari, vale a dire:
Diamo un'occhiata a cosa significano:
Nell'hosting condiviso condividi le risorse del server con altri clienti. È di gran lunga il piano di hosting più popolare grazie alla sua convenienza ed è perfetto per chi crea un sito Web o un blog per la prima volta. Quando si considera l'hosting condiviso, ci sono altri quattro piani di 12 mesi tra cui scegliere:
Nota bene: Tutti i prezzi sopra presentati sono promozionali solo per il primo periodo e si rinnovano alle tariffe normali.
Oltre alle caratteristiche chiave sopra menzionate, tutti i piani includono anche:
Considerato perfetto per espandere i siti Web che necessitano di un maggiore controllo. Sono disponibili tre piani: Standard, Enhanced e Ultimate.
Tutti i piani includono un'assistenza clienti 24 ore su 7, 36 giorni su XNUMX, e ogni programma viene eseguito su base XNUMX mesi.
Nota bene: Tutti i prezzi sopra presentati sono promozionali solo per il primo periodo e si rinnovano alle tariffe normali.
Giustamente chiamato, il piano dedicato fornisce un server dedicato per un solo individuo, applicazione o organizzazione. In altre parole, non condividerai un server con nessun altro. Se gestisci un'attività o il tuo sito web sta andando a gonfie vele, potresti prendere in considerazione questa opzione. Ma, alla fine, devi decidere se ha senso per il tuo budget e i tuoi piani aziendali.
Ci sono tre piani tra cui scegliere:
Nota bene: Tutti i prezzi sopra presentati sono promozionali solo per il primo periodo e si rinnovano alle tariffe normali.
Abbiamo trattato molte informazioni qui, quindi condensiamo ciò di cui abbiamo discusso in un rapido elenco di vantaggi:
Bluehost offre anche un programma di affiliazione. Potete trovare Bluehostprogramma di affiliazione scorrendo fino in fondo a la loro home page e facendo clic su "Affiliati". Il programma di affiliazione è libero di aderire. Devi solo registrarti e ti viene immediatamente fornito un codice di monitoraggio univoco e link di affiliazione o banner personalizzati (o entrambi).
Quindi, per ogni visitatore che clicca sul link e si iscrive Bluehost, ricevi una commissione a partire da $ 65 e aumenta con un volume di clienti segnalati. Da lì, puoi guadagnare un importo illimitato: più persone si iscrivono Bluehost tramite il tuo link, più soldi guadagnerai.
Nel complesso, questo schema di marketing di affiliazione è abbastanza decente e ha uno dei migliori pagamenti nello spazio di hosting web. Cosa c'è di più, Bluehost ti fornisce supporto e risorse promozionali per darti la possibilità di guadagnare il più possibile.
Se decidi Bluehost non fa per te, non preoccuparti. Ci sono molte altre fantastiche opzioni tra cui scegliere:
Hostinger è una società di web hosting con sede in Europa che vanta velocità del sito Web decenti e piani di hosting convenienti. Il loro pacchetto di hosting condiviso parte da $ 1.99 al mese (per un abbonamento di 12 mesi e una tariffa di rinnovo di $ 5.99). Puoi ospitare fino a 100 siti Web con questo piano e otterrai un dominio Web gratuito. Altri omaggi includono un certificato SSL, credito Google Ad e backup settimanali del sito. Sul lato negativo, hanno un punteggio di uptime inferiore rispetto a Bluehoste non hanno il proprio costruttore di siti web.
Hostgator è una popolare soluzione di web hosting con sede negli Stati Uniti. Sono in circolazione dal 2002 e hanno lasciato il segno, offrendo prezzi bassi e competitivi. A partire da $ 2.75 al mese, puoi aspettarti di ospitare un sito Web, connettere un dominio personalizzato e avere un certificato SSL. Inoltre, Hostgator vanta una buona velocità di uptime, quindi puoi essere sicuro della sua affidabilità. Avrai anche accesso a un costruttore di siti Web basato sull'intelligenza artificiale, quindi puoi impostare a WordPress sito in pochi click.
HostgatorGli svantaggi di 's risiedono nel suo servizio clienti scadente. Ad esempio, hanno notoriamente lunghi tempi di attesa per le loro chat di supporto. Inoltre, i clienti si sono lamentati che il loro team non aveva una buona conoscenza tecnica della gestione del sito web. Inoltre, come notato sopra, hanno una delle velocità del sito Web più lente di tutti i concorrenti elencati qui.
SiteGround è una scelta eccellente se stai cercando velocità del sito Web rapide e tempi di attività affidabili poiché regnano sovrani in entrambe le aree. Sono un altro provider con sede in Europa che sta gradualmente guadagnando popolarità per i loro servizi di hosting a buon prezzo e veloci.
Il loro piano Starter di $ 2.99 (al mese) ti offre un sito Web, SSL e certificato CDN. Ricevi anche backup giornalieri gratuiti, accesso al loro strumento di creazione di siti Web e sicurezza firewall gratuita integrata nel tuo sito Web. Infine, hanno anche opzioni di integrazione WooCommerce disponibili.
Al ribasso, Siteground offre solo piani di hosting condiviso. Non forniscono VPS Hosting o server dedicati. Anche lo spazio delle tue risorse è notevolmente limitato (10 GB) rispetto alla concorrenza. Inoltre, non offre un nome di dominio gratuito.
Così il gioco è fatto. Questo conclude il ns Bluehost revisione. Ci auguriamo di aver fornito tutto ciò di cui hai bisogno per decidere se sono una buona scelta per il tuo sito web. Ci sono molti aspetti da considerare, dalla sicurezza alla funzionalità alla facilità d'uso. Ma, Bluehost è considerato uno dei migliori provider di hosting in assoluto sul mercato.
Come abbiamo discusso, ti consente di progettare, ottimizzare e ospitare il tuo sito Web a un prezzo ragionevolmente basso. L'aumento dei prezzi per il rinnovo dell'abbonamento è ancora abbastanza ragionevole per i principianti che cercano di far decollare la propria attività.
Tutto sommato, Bluehost fornisce tutto ciò di cui hai bisogno per avviare la tua attività online, da un costruttore di siti Web intuitivo a domini Web a utili plug-in e molto altro ancora!
Is Bluehost la scelta giusta per la tua attività? Raccontaci i tuoi pensieri nella casella dei commenti qui sotto!
Speriamo che questa recensione sia stata utile. Clicca qui sotto per farci sapere cosa ne pensi o lascia un commento nella sezione commenti!
We have a plan with unlimited sites, I like being able to add on a test site or two when I need to
Cheaper plans only allow one site, and they limit emails on cheaper plans
Attracting a lot of customers with our Wordpress site, it's so easy to maintain! The Bluehost control planel is great!
Ease of use. Its super easy in bluehost to manage multiple website and add any new services or plugins.
I am using bluehost for multiple website and didn't find anything in particular which I don;t like.
My Go-To Choice is Bluehost for Efficiently Managing Multiple WordPress Websites, Thanks to its Budget-Friendly Hosting Space Sharing Amongst Various Clients.
Bluehost is one of the leading web hosting service providers made it very affordable for general people to start their own website or blog. They are serving the world of internet with their wide range of services for more than 2 decades now. Therefore, Bluehost is trusted by many people for their consistency in what they do and loved because of the low cost of their services. I loved their web hosting services because of low cost, excellent service and ease of managing a Wordpress blog from their cPanel. To make their shared hosting attractive, they offer many attractive addons such as free domain name, free SSL, website builders etc. Bluehost also have plans for dedicated hosting, VPS and online store. Online store seems to be a very popular plan as it is a complete package of themes, plugins and tools that are required to build, deploy, and manage an online store of any kind.
I have used Bluehost shared hosting for a year to manage few blogs for my spouse before moving onto another provider. I loved Bluehost for their low cost for shared hosting, 24x7 support and worldwide data centers. I should appreciate their response time for support tickets. Lately there are other new service providers came into competition providing even cheer services. I moved to a different service provider for my spouse’s blogs because of the cost factor only.
Bluehost is pioneer in providing low-cost web hosting service providers, never compromised with quality of the service. I recommend you to try Bluehost if you are looking for cheaper web hosting services.
The best part about Bluehost is that it provides all the necessary stuff like SSL, subdomains, custom email, etc absolutely free of cost. It also offers a free domain for 1 year along with a free CDN service with a yearly hosting plan for your website. Bluehost also provides other useful tools for free like – a free website migration service, stock image library, drag and drop website builder, WordPress themes, and free security for websites.
It should also provide free automatic backup and free domain privacy for websites without any addon fee. Everything else is very good in Bluehost.
I am using it for our company website. It has all the tools like security, SEO, analytics tools, and email tools and features that help running my company website.
This is the best hosting domain provider with ssl certificate
Need to upgrade security and the speed of processing.
All good ni problem found
I have found it much easier to use and navigate to what you want as compared to other hosting services I have used
I have had to chat with customer service more than once to try and resolve the same issue. Hopefully, it was an isolated event.
Domain and DNS settings for my website.
immediate action by support and 100% online server
i dont dislike anything about bluehost, am a current customer
as you can see the website provides server and data centers for various websites, i run my own
It's not just a hosting service provider. However, designed beautifully to host WordPress websites. It also provides free domain names and SSL for a year. The best part is the WordPress feature.
I wouldn't say I like the price and offers they came up in the last few months. The company should offer competitive prices. They should come up with innovative ideas and prices.
Bluehost is solving the website hosting issue. It offers many services that help set up any business web presence. We are technology experts. It's easy for us, like Bluehost
Bluehost was quick to help me move my website over from a previous hosting platform. Customer service was excellent.
Currently I have enjoyed all aspects of Bluehost but worry about my monthly sessions growing and creating issues on my website.
I'm able to almost completely control my website without interruptions due to the hosting platform controlling what I want to do.
Bluehost stays on top of most of the current needs for servers, programming and other web-related items. The pricing is competitive and often lower than the pricing at other popular web hosting providers. Bluehost has what seems like a large support team that can handle anything we need, whether it's our account or billing issues. The technical support team is helpful and knowledgeable enough to help me deal with most problems I run into.
Bluehost will often not be able to address certain needs for projects that are more complex.
Bluehost is a dependable hosting provider with great performance. They allow us to upload web media to be presented publicly for business and marketing activities. The server loading speeds are often fast enough for standard web loading processes. We have never had major service outages. There are automated tools that allow us to keep our Bluehost account and server settings updated when needed.
Bluehost hosting is really an incredible platform that offers different types of hosting including Shared, VPS, and Dedicated hosting. I am personally using Shared hosting for my business website and I am really satisfied with the services of Bluehost.
I think so there should be a monthly plan available for people instead of a yearly plan. Because if some people can't afford the yearly plan they can proceed with the monthly plan. All other features are awesome without cons.
I never found any problem during the use of this hosting platform. Easily I always manage my emails, control panel, and domain names. Because dashboard of Bluehost is really easy to understand and use.
Regarding functionality it is provides same as rest of the competitors like GoDaddy, 000webhost. But the maintenance of websites hosted using blue host are much performance oriented because if their fast servers, I never faced server down issue till yet. Personally I like it's customer service team dedication. They also provides wordpress website creation and sell domains too.
Nothing found yet. But the domains that customer can buy are limited l. Like, we can't buy .co.in domain as it is not in their bucket list.
I have used bluehost for hosting static websites mostly sites that uses only html, css, js, with no js frameworks like react, angular.
Bluehost is among the 3 best hosting companies to be recommended officially by WordPress. Bluehost is very intuitive to use and easy to navigate from page to page. It has the best uptime with easy to use interface. It has a prolific web migration service and excellent WordPress hosting.
Bluehost lacks cloud hosting and no shared plan
Reliable speed and uptime of my website and packed with security options
I use Bluehost for their hosting services. I like the fact that they have customer support where you can talk to a real person. Each time I have contacted them, I was pretty satisfied with their help. I called them once for a technical issue and then for an upgrade. In both instances, their customer reps were helpful and knowledgeable. Even if you are a beginner, it takes only a couple of hours to have your site up and running with all the necessary stuff. They are, I think, the best hosting service for a small website. Their plans are not expensive. I use Bluehost with WordPress for my website. The two are compatible. The navigation panel is straightforward. I used the Bluehost help section to get around as it's all new to me. Overall, I did not have a lot of trouble finding my way. The menu on their website is straightforward.
I think the hosting service depending on the plan, can impact the speed of your website. Overall, I am satisfied, though. When I started my website, I did not know if it will be something I would do in the long term. So it's important to me to have a good price/quality relationship. I find Bluehost was perfect for me.
I was able to start my website thanks to their hosting service. I like the fact that they accept WordPress-based websites. I have a plan where I can create additional sites at no charge. It's great to have this feature. Their hosting service is very reliable. You can easily create subdomains or folders. The process to do so is straightforward.
The best thing about Bluehost to me is the many capabilities to connect it with Wordpress to make your website even better. Bluehost is also very helpful with getting the site up and running step by step.
The only thing that I dislike about Bluehost is the multiple ways to upgrade your sites software that isn't always the most user friendly.
BLuehost solves the issue of finding a reliable website host that will also maintenance your site for you as well. The benefits that I have realized from this would be the ability for my site to run its own maintenance and security protocols even when I can not be logged in.
I like the fast response from chat and by being a new website owner I was completely confused about what I should do first and what should happen next but Bluehost has step by step guide on how to get your website up and functioning. The layout also makes it easy to use and navigate. I also was happy to be able to purchase my business email account through Bluehost.
I haven't experienced any dislikes while using Bluehost.
I realized it's best to do the recommended steps first because it keeps you on track with the things your website need. I also like how I can purchase add-ons and have multiple sites all easily accessible through Bluehost.
Not provided
Not provided
Not provided
You get fast, reliable hosting without the higher costs of services like SSL (secure hosting with https). SSL is included in the hosting at no additional cost.
This is a very minor downside. Bluehost will occasionally ask you to use their Wordpress features. I just ignore them. You do NOT need to make a Wordpress site in order to use Bluehost.
I am solving, mainly, the high costs that I was experiencing with my previous hosting services, to get an SSL (https) certificate. There is no additional cost with Bluehost for SSL.
Ease of the dashboard. cpanel has everything you need to get to on one page
I'd like for the cpan to highlight what features are currently in use, vs those not purchased/utilized. It will make for an easier onboarding and training for support staff.
Outsourcing hosting.
I chose Bluehost because their services integrate with Wordpress.org, and I was able to easily host my site with them. Their sign-up process is fairly quick and setup does not take previous knowledge in website hosting. If I did not know the answer to a question, I was able to quickly search the question and answer forums and find the answer. This made for a customer-friendly atmosphere that made me comfortable setting up my first website.
I quite honestly do not have any dislikes about Bluehost. Website hosting is pretty straight-forward, and Bluehost has a great product.
Like I mentioned, I am able to host my site with Bluehost and integrate it with Wordpress.org. Their prices are competitive (and actually cheaper in my case) with other companies in the industry. I pay a one-time fee annually to keep my service running, and even that is affordable. So the overall benefits are simplicity and affordability.